La pittura e la grafica
 


Enrico Gallo“… Il ritratto, preventivamente elaborato su un cartone preparatorio è il risultato dello studio analitico di molteplici dettagli. Successivamente sarà “ricomposto” sulla tela in un’unità che è la sintesi dei particolari più significativi che ripropongono i vari aspetti della personalità del soggetto… Ed è attraverso questo processo creativo che un ritratto dipinto diventa autonomo e si differenzia in modo netto da una fotografia.“ Rosanna Costa per la sua specifica formazione artistica, la lunga pratica di artista professionista espletata con costante riferimento alla “ritrattistica” ha nel suo bagaglio culturale e professionale tutte le qualità che le permettono di esprimersi al meglio in questa difficile disciplina, superandone in scioltezza le difficoltà intrinseche.

del modo di “ Fare ritratti “
Enrico Gallo
Giovanni Cordero
“… Tutta la produzione di Rosanna Costa, che va dai disegni, ai dipinti, alle sculture, è una continua indagine introspettiva sui moti psicologici dell’animo umano, uno specchio fedele del suo subconscio che sa esprimersi con ugual forza nei molteplici linguaggi dell’arte.”

Giovanni Cordero: giornalista
 
“… La scultura e la pittura di Rosanna Costa entrano nelle profondità dell’animo e le sensazioni che suscitano sono il privilegio di un arte vera, attenta e rispettosa verso la grande forza della natura.”

Bruno Barbero:artista- pittore

Bruno Barbero